Direzione del Cantiere e Direzione dei Lavori
- revoca
-
Il master è revocato
- Avviso
-
Decreto Rettorale Rep. n. 182/2020 Prot. n. 34112 del 11/02/2020
Pubblicato all’albo d’Ateneo – Protocollo n. 35764– Repertorio n.72/2020 del 13/02/2020
Avviso di integrazione dei titoli di accesso per l'ammissione al Master di I livello Direzione del Cantiere e Direzione dei lavori per l'anno accademico 2019/20.
Vengono integrati i titoli richiesti per l'ammissione al Master di I livello Direzione del Cantiere e Direzione dei lavori per l'anno accademico 2019/20 estendendo la possibilità di pre iscrizione a tutti i laureati in possesso di un titolo triennale o di un titolo magistrale biennale o a ciclo unico.
- Scheda
-
- Tipologia: Master annuale di I livello
- Sede: Dipartimento di Ingegneria
- Direzione: Prof. Fabio Minghini
- Crediti formativi: 60
- Contributo di iscrizione: 5.000 Euro (prima rata: 3.000 Euro da versare al momento dell'immatricolazione, seconda rata: 2.000 Euro da versare entro il 20 Maggio 2020). Qualora il Corso sia inserito nel Catalogo Regionale dei Master in Apprendistato, il contributo per la partecipazione al percorso in Apprendistato è pari a 6.000 Euro.
- Scadenza dell'iscrizione alla selezione: 18 febbraio 2020
- Caratteristiche
-
Il corso si propone di formare una figura professionale di tecnico completa in grado di: a) analizzare e comprendere le problematiche relative alla gestione e al controllo dei contenuti della progettazione, dell’organizzazione e della gestione produttiva in cantiere, ed identificare le soluzioni tecnico-gestionali più opportune; b) rapportarsi correttamente con Committenti, pubblici e privati, Imprese, Direttori dei lavori; c) operare all’interno di una struttura aziendale organizzata per gestire processi produttivi in Sistema Qualità e perseguire il miglioramento continuo per soddisfare le esigenze del cliente; d) assumere ruoli e responsabilità assegnate dalla Direzione Aziendale per le varie fasi del ciclo edilizio: ruoli aziendali di gestione (Responsabile di commessa, Direttore del cantiere, Responsabile degli Acquisti, Responsabile degli Impianti, Responsabile di Stabilimento); ruoli di controllo (Direttore dei lavori, Direttore operativo, Ispettore di cantiere); ruoli di sicurezza (Responsabile della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione, Responsabile aziendale della sicurezza).