- Info
Deinotherium
Sul lato destro del salone spicca il cranio e la mandibola di Deinotherium, un grande proboscidato del Miocene europeo, vissuto fino al Pleistocene medio in Africa. Questo animale è sempre motivo di sorpresa e meraviglia per le sue zanne ricurve in basso e all'indietro ed inserite sulla mandibola anziché sulla mascella, come avviene negli elefanti.
